di Simona Cognoli
In questi giorni in cui ci viene richiesto di ridurre all’essenziale le uscite di casa anche il tempo da dedicare alla spesa è veramente poco. Invece di tirare giù dagli scaffali del supermercato una qualsiasi bottiglia di olio extravergine di oliva guardando a malapena il marchio sull’etichetta, fermiamoci un attimo a riflettere: riconosciamo a questo straordinario alimento il giusto valore, dato non solo dalle numerose virtù nutrizionali ma ancora di più dal lavoro dei produttori impegnati in questo periodo, seppur con le dovute precauzioni, a seguire gli oliveti in vista della prossima campagna olearia e a far fronte alle sopravvenute difficoltà logistiche dei canali commerciali.
Certo, non è il momento ora di girare e mettersi alla ricerca del punto vendita in città, però possiamo restare seduti comodi sul divano e muoverci sui canali online alla ricerca dei siti aziendali e dei portali specializzati nella selezione e nella vendita delle migliori etichette italiane.
Abbiamo contattato alcuni produttori per sapere come vivono la situazione attuale che inevitabilmente coinvolge anche il comparto agroalimentare e se sono impegnati in nuovi progetti, da qui a qualche mese.
Frantoio Gaudenzi- Umbria
Andrea Gaudenzi, il più giovane componente dell’azienda di famiglia situata vicino al borgo di Trevi, ci racconta che il lavoro prosegue senza troppi rallentamenti: al momento gli operai, nel pieno rispetto di tutte le regole per la sicurezza sanitaria, sono impegnati nella potatura. Non finiranno presto, perché il numero degli olivi da mantenere in produzione negli ultimi anni è aumentato considerevolmente. La parte commerciale va avanti bene, perché riceviamo molti ordini dal nostro e-commerce. Abbiamo deciso di rendere la spedizione gratuita, proprio per agevolare gli acquisti da parte della clientela. La mattina siamo in frantoio e ci occupiamo di confezionare gli oli, secondo gli ordini che riceviamo di giorno in giorno. Per il resto cerchiamo di muoverci solo se strettamente necessario. Intorno casa abbiamo gli olivi, quindi ci accontentiamo di qualche piccola passeggiata per distrarci un po’. Restiamo comunque fiduciosi, anche perché il prossimo anno festeggiamo i settanta anni dalla nascita dell’azienda, quindi dobbiamo organizzarci e prepararci al meglio per i grandi festeggiamenti!
www.frantoiogaudenzi.it
Azienda agricola Fratelli Renzo- Calabria
Cesare Renzo vive a Roma ma è originario della Calabria dove si trova l’azienda di famiglia dedita alla produzione di olio extravergine di oliva, agrumi e all’attività agrituristica nei pressi di Corigliano Rossano, immersa nell’incantevole paesaggio mediterraneo dell’alto Jonio. In questi giorni le attività sono ferme ma gli olivi sono stati già potati e si preparano per la fioritura. Cesare, come tutti, è molto preoccupato e ancora di più dispiaciuto perché stava portando avanti un progetto solidale a favore della Fondazione Ricerca per la Fibrosi Cistica, per dare un personale contributo derivante dalla vendita delle bottiglie di olio. Per ora il progetto è fermo, ma riprenderà non appena la situazione generale gli consentirà di tornare a lavorare per questa lodevole iniziativa.
www.tenutaterrarossa.it
Titone, azienda agricola biologica- Sicilia
Antonella Titone, produttrice di grandi oli extravergine di oliva originari della splendida zona del Trapanese, ha dovuto prendere la decisione grave ma necessaria di interrompere tutte le attività aziendali perché, come ci ha scritto lei stessa, anche se le attività sono all’aperto con basso rischio di contagio, si teme che il vero picco dell’epidemia in Sicilia possa essere nei prossimi giorni, a seguito della discesa di tanti siciliani dal nord Italia, e per questo sentiamo la responsabilità morale di fare la nostra parte rimanendo e facendo rimanere a casa anche i nostri collaboratori.
Antonella prima di dedicarsi interamente all’olio extravergine di oliva lavorava come farmacista e mai come in questo caso la sua decisione è stata dettata oltre che da un senso di responsabilità anche da un giudizio scientifico. La salute prima di tutto, il resto si vedrà. Si lascia fare alla natura al momento, che descrive in una bellissima immagine: gli olivi sono stati già privati da fonde superflue e si lasciano attraversare dal sole che con i suoi raggi luminosissimi e caldi ne influenza la vita mentre già cominciano a vedersi le prime mignole. Allora ci auguriamo di poter anche noi immergerci come gli olivi in questo sole primaverile!
www.titone.it
Evoo Embrace- Azienda agricola Evo Sicily- Sicilia
Carmen Bonfante e Giusy Gambini sono le titolari di una nuova realtà aziendale situata nella zona di Campobello di Mazara e proprio quest’anno hanno presentato al mercato la prima linea di olio extravergine di oliva “Embrace, all we need”, in bottiglie dalle forme morbide ed eleganti. Il nome scelto per l’etichetta ci ricorda proprio ciò di cui abbiamo più bisogno in questi giorni di quarantena: un abbraccio per tutti gli amici e i familiari più cari, sia lontani che vicini. Carmen ci racconta che le attività negli oliveti sono sospese, ma che per fortuna sono già state fatte le potature e le concimazioni dei terreni con la vinaccia. La stagione qui è avanti, fa caldo e già si vedono le prime piccole mignole. Per ora io mi occupo della gestione degli ordini, preparando le bottiglie per la spedizione nel nostro magazzino a Menfi . Fortunatamente abbiamo già venduto molta parte della produzione quest’anno, ma comunque abbiamo deciso di abbracciare questa situazione di emergenza dando il nostro piccolo contributo. Con Carmen abbiamo pensato di lanciare una campagna commerciale solidale. I nostri clienti possono chiederci di personalizzare l’acquisto della bottiglia con una dedica da aggiungere in etichetta, in modo da poter regalare anche agli affetti più lontani un abbraccio virtuale, oltre che un olio dai sentori generosi. Una parte del ricavato della vendita verrà devoluto alla Protezione Civile, impegnata in prima linea nel contenimento dell’epidemia. Inoltre, la spedizione è gratuita proprio per favorire la riuscita di questa iniziativa.
Giusy e Carmen sono al lavoro anche per altri progetti che prevedono un ampliamento della linea commerciale per la prossima produzione, con tutto l’impegno e l’entusiasmo di un’azienda giovane ma già ben strutturata che presta massima attenzione alla qualità degli oli e al packaging.
www.evoembrace.com
Qui trovate l’elenco dei siti e-commerce che vi consigliamo di consultare per gli acquisti online:
– www-e-olio.it
– www.comolio.it
– www.olivyou.com
– www.sapordolio.com
– www.olieria.com
– www.oliocentrica.it
– www.oliveoshop.com
Articolo di Simona Cognoli tratto da oleonauta.com