Cucinare è un’arte preziosa che si basa sul donare e sul ricevere. Oggi, utilizzando pochi e semplici ingredienti, vogliamo proporvi una ricetta al profumo di mare e dal sapore genuino. L’ingrediente segreto è sempre il nostro olio extravergine d’oliva Embrace.
Ecco la ricetta dei nostri tentacolini accompagnata da una dolce vellutata di patate e porro. Una delizia da assaporare con i nostri cari.
È possibile proporre la pietanza come antipasto o come secondo piatto in base alle preferenze.
Si tratta di una ricetta preparata con ingredienti semplici. Ciò che rende speciale ed unico il sapore del piatto è la freschezza delle materie prime utilizzate ed il loro perfetto equilibrio.
Ingredienti:
- 3 patate
- un porro
- uno spicchio d’aglio
- un polipo o tentacolini
- rosmarino
- vino bianco
- erbette aromatiche a scelta
- olio extravergine d’oliva Embrace
- sale e pepe quanto basta
Per prima cosa, prepariamo la vellutata di patate e porro.
Vellutata di patate e porro
Preparazione:
Prendete una padella e mettetela sul fuoco con un filo d’olio extravergine d’oliva Embrace. Tagliate uno spicchio d’aglio e gettatelo sulla padella insieme ad una parte del porro tagliato. Fate soffriggere per un po’ e poi aggiungete le patate tagliate a pezzettini ed il resto del porro.
Non appena gli ingredienti raggiungono la giusta cottura, passateli in un frullatore e insaporiteli con sale e pepe a piacimento.
Preparata la vellutata, passiamo al protagonista del piatto: il polipo.
Scegliete possibilmente un polipo di media grandezza. Considerando la situazione d’emergenza, se dovesse essere difficile trovare quello fresco, possiamo sempre provare ad utilizzare qualcosa di surgelato.
Preparazione:
Per prima cosa, mettiamo a bollire una pentola d’acqua: una volta arrivata ad ebollizione, buttiamo dentro il polipo o i tentacolini surgelati.
Raggiunta la cottura giusta è il momento di scolare tutto e arrostire su una padella i tentacolini con qualche goccia di olio extravergine d’oliva Embrace, rosmarino tritato e qualche spruzzo di vino bianco per insaporirli.
Preparati i tentacolini, arriva la parte più creativa: l’impiattamento.
Versate su un piatto la vellutata e adagiate i tentacolini.
Infine, aggiungete a piacimento un filo di olio Embrace a crudo e decorate il piatto con erbe aromatiche.
Adesso è tutto pronto per godervi un piacevole pasto insieme ai vostri cari!
Per maggiori informazioni sul nostro olio è possibile contattarci compilando il seguente modulo di contatto.