logo embrace 1 retina
igp foe2

Oro liquido siciliano

Embrace, nasce da una pregiata cultivar autoctona siciliana, la Nocellara del Belice.
È un olio extravergine di oliva con una identità chiara e irripetibile, dalle caratteristiche organolettiche distintive molto precise arricchito di un contesto paesaggistico, storico, culturale e dal fattore umano rappresentato da conoscenza, professionalità, consapevolezza, tradizione, passione.

Un olio autentico come un abbraccio e prezioso per il nostro benessere.
Una produzione limitata, custodita in una bottiglia dal design moderno, innovativo e accattivante simbolo di eleganza, esclusività e alta qualità.

La verniciatura nera opaca garantisce la totale schermatura dalla luce e permette una lunga conservazione dell’olio; la tampografia in oro satinato rappresenta la preziosità del nostro olio:
oro liquido, prezioso per la nostra salute.

img embrace sicily
home bottiglia oro 2

I formati

Embrace, l’esclusivo olio extravergine di oliva prodotto con varietà di Nocellara del Belice, è un dono prezioso da assaporare goccia dopo goccia. Le bottiglie vengono riempite, tappate, etichettate, numerate, incapsulate e confezionate ad una ad una accuratamente a mano. Sono dotate di un particolare versatore salvagoccia e da un tappo antitrabbocco e sono disponibili nei seguenti formati.

Vuoi diventare un rivenditore Embrace?

evosilogo

Evosì

Un olio extra vergine di oliva IGP SICILIA che nasce da un blend di Nocellara del belice 80% e Biancolilla 20%.

Il nostro Uliveto si trova a Campobello di Mazara, con mille alberi di Nocellara del Belice e circa cento di Biancolilla.

Premi e riconoscimenti

Ultime dal blog

Una selezione di curiosità sull’olio,
un alimento che scalda il cuore come un abbraccio.

home icona quote

Ho contemplato a lungo questo vecchio ulivo cresciuto in terra arida piegato e scavato dal vento maestrale sbattuto da tempeste e arso dal sole cocente. Tuttavia, carico di frutti, dona olio fragrante come chi dopo una vita dura vive ancora donando fiducia e creando speranza.

Padre Enzo Bianchi
Condividi su: