Gli spaghettoni al cipollotto di Aimo e Nadia sono una vera e propria leggenda stellata della cucina italiana.
Creato più di cinquant’anni fa da Aimo Moroni, patron del ristorante due stelle Michelin Il Luogo di Aimo e Nadia, questo piatto oggi continua a vivere e a deliziare i palati di italiani e stranieri nella versione dei nuovi chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani.
È un onore che il nostro pregiato olio sia stato scelto per donare quel tocco unico che solo un autentico olio extravergine di oliva, con le sue innumerevoli sfumature, riesce ad offrire ad un piatto simbolo di un’alta cucina strettamente devota alle sue origini.
Ricordiamo ancora con emozione quando la scorsa estate abbiamo avuto l’occasione di portare il gusto genuino del nostro olio presso Il Luogo di Aimo e Nadia in una degustazione gourmet a cura degli chef Negrini e Pisani.
Come preparare gli spaghetti al cipollotto
Vi presentiamo la ricetta del celebre spaghetto al cipollotto, da preparare in casa.
Ingredienti per 4 persone
- 280 g spaghettoni di Benedetto Cavalieri
- 5 litri d’acqua
- 50 g di sale
- 500 g di cipollotto di Tropea pulito
- 500 g di pomodoro ramato
- 1 spicchio di aglio
- 1 foglia d’alloro
- Prezzemolo fresco tritato
- 1 g di peperoncino fresco calabrese
- 200 ml brodo vegetale
- 50 g di olio extra vergine di oliva Embrace
- 20 g parmigiano Reggiano stagionato 28/30 mesi, grattugiato
- Sale marino integrale q.b.
- Foglie di basilico
- 30 g di olio extravergine di oliva Embrace
Procedimento
Pulite e lavate i cipollotti rimuovendone le radici, la parte verde e la prima falda esterna. Dopo averli tagliati a striscioline sottili, tritate l’aglio e fate scaldare l’olio in una casseruola bassa insieme ad alloro, aglio e cipollotti.
Procedete cuocendo a fuoco dolce per circa 25 minuti, versando di tanto in tanto un po’ di brodo caldo. A cottura ultimata, togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete il sale integrale e il peperoncino e fate riposare per almeno un’ora.
Nel frattempo pelate il pomodoro e tagliatelo a cubetti. Dunque cuocete a pasta in acqua bollente e salata per 17 minuti.
Prendete una padella larga e aggiungete il sugo di cipollotto, i cubetti di pomodoro e poco brodo vegetale. Scolate per bene gli spaghettoni ed aggiungeteli al sugo, facendoli cuocere a fiamma vivace per 2 minuti, unendo il prezzemolo e il parmigiano.
Dopo avere amalgamato bene il tutto, e regolato di sale e di peperoncino, servite gli spaghettoni al cipollotto in una fondina calda, completando con il basilico e un filo di olio extravergine d’oliva Embrace a crudo.