Eletto super food, ritenuto un vero elisir di salute: l’olio è un ingrediente completo e straordinario, che riesce a dare a qualsiasi piatto un apporto notevole in termini di sapore e nutrienti.
Qual è la differenza tra olio e olio extravergine d’oliva?
Non tutti lo sanno, ma si tratta di due cose molto diverse: per semplificare potremmo dire che l’olio d’oliva è fondamentalmente impuro. In linea generale è così denominata una miscela di oli particolari, che rispondono a determinati parametri.
Nello specifico, l’olio d’oliva è frutto di procedimenti meccanici che uniscono l’olio vergine (con difetti leggeri) all’olio raffinato, ovvero con riduzione dell’acidità.
L’olio extravergine di oliva (o EVO) invece, è il prodotto più naturale che si può ottenere. Deriva da olive pure sapientemente spremute, private del nocciolo, macinate in una pasta e pressate per estrarre l’olio.
Nella maggior parte dei casi, l’olio extra vergine di oliva viene spremuto a freddo: non ci sono passaggi a temperatura controllata. Questo è fondamentale per non inficiare le proprietà organolettiche e il sapore.
Il risultato è un liquido dal colore che vira sul verde, dal sapore erbaceo e pepato e dall’aroma fruttato. Tuttavia, il procedimento per ottenere l’olio extra vergine d’oliva è molto lungo e rigoroso: non tutti gli oli spremuti a freddo soddisfano gli standard degli extra vergini.
Per questa ragione, potrebbe essere richiesto un ulteriore processo quello della filtrazione, finalizzato a eliminare le impurità residue dalla molitura, che conferisce all’olio un fruttato verde sempre fresco, e un colore più trasparente e non velato.
Ovviamente, dato che olio d’oliva e olio extravergine d’oliva sono così profondamente differenti, cambia anche il loro uso in cucina: il primo, infatti, si usa prevalentemente per cucinare o friggere e ha un sapore decisamente più tenue.
Il secondo, invece, si usa per cucinare perché più alto è il suo punto di fumo, e per condire: ottimo per salse, condimenti, applicazioni a crudo o come tocco finale per piatti cotti.
In Sicilia, Embrace Nocellara del Belice certificato IGP è uno degli oli extra vergini d’oliva più genuini: esalta tutte le caratteristiche dei singoli ingredienti di un piatto.
Per maggiori informazioni sul nostro olio e sulle spedizioni di olio extravergine di oliva compila il seguente contact form, ti risponderemo il prima possibile.