Un vecchio detto popolare dice che “zucchero non guasta bevanda”… Ma si può dire effettivamente la stessa cosa per l’olio e il cibo?
L’uso dell’olio a crudo è uno dei principi base della dieta mediterranea. Noi italiani sappiamo bene che l’olio EVO è il condimento per eccellenza di numerosissimi piatti.
Anche quando non è visibile, come in una fresca insalata o come filo d’olio decorativo su un piatto di carne o pesce, l’olio fa sempre la differenza nel gusto finale di ogni pietanza. L’olio è l’ingrediente principale e indiscusso di un tipo di cottura in particolare: il fritto. La frittura con olio EVO risulta leggera e asciutta, mantenendo la sua stabilità originaria anche a temperature più elevate.
Possiamo quindi dire che l’olio va bene su tutto? Nì. Come condimento è eccezionale, sia a livello di gusto che per la sua capacità di completare un piatto con nutrienti altrimenti assenti, ad esempio gli acidi grassi omega 6. Per non guastare il sapore delle pietanze e coprirlo con il forte gusto dell’olio EVO, è opportuno scegliere e dosare con cura l’olio giusto per ogni piatto.
Non tutti gli oli di oliva hanno lo stesso sapore. Molto dipende dalle olive usate per la spremitura, ma anche la durata del riposo e le tecniche di estrazione influiscono notevolmente sul suo gusto finale. L’ideale sarebbe disporre di più tipi di olio per combinarli con ogni pietanza seguendo il principio dell’affinità dei sapori. Un piatto leggero ha bisogno di un olio dal sapore tenue e delicato, che non sovrasta ma accompagna ed esalta le note aromatiche e gustative degli alimenti. Un piatto ad alto contenuto di sapori forti, come un angus argentino o un pesce particolarmente saporito, si sposa perfettamente con un olio che ha le stesse note strong della pietanza. In questo caso si gioca soprattutto nella quantità: bastano poche gocce di olio a crudo per non stonare nel risultato finale.
Il nostro olio EVO Embrace è adatto a condire carni bianche (pollo, tacchino, maiale, coniglio), pesce, risotti di mare, fritture asciutte, fiori di zucca fritti, primi piatti, verdure bollite o arrostite.